Notizia

Violazione commesse dalle società di capitali e responsabilità del professionista

Pubblicato il 30 agosto 2024 EUROCONFERENCE, SEAC, EDOTTO

Sebbene l'art. 7 del DL 269/2003 preveda che con riferimento ai rapporti facenti capo ad una persona giuridica, delle violazioni tributarie risponde solo l'ente e non anche l'autore materiale del fatto, la giurisprudenza ha sancito che il professionista esterno può concorrere nella violazione tributaria ai sensi dell'art. 9 del DLgs. 472/97 (Cass. 25.7.2024 n. 20697).
Una più recente pronuncia sembra aver mitigato questo orientamento posto che, nonostante la configurabilità del concorso del professionista sia stata confermata, è stato nel contempo sostenuto che occorre il perseguimento di un vantaggio proprio del professionista stesso, ulteriore rispetto al compenso (Cass. 28.8.2024 n. 23229).
Di conseguenza, non dovrebbe esserci responsabilità del professionista in assenza di un proprio interesse di natura, ragionevolmente, economica.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...