Notizia

Progressivo ricorso al circuito PagoPA per il pagamento delle sanzioni in materia di lavoro

Pubblicato il 27 agosto 2024 EUROCONFERENCE, SEAC

L’INL, con avviso dell’8 agosto 2024, ha comunicato che, nell’ottica del processo di digitalizzazione e semplificazione della Pubblica Amministrazione, il pagamento delle sanzioni relative alle violazioni in materia di lavoro e legislazione sociale verrà progressivamente effettuato tramite il circuito PagoPA. Dallo scorso 24 luglio 2024, infatti, nei casi di emissione di un provvedimento di sospensione ai sensi dell’articolo 14, D.Lgs. 81/2008, e di contestazione di violazioni soggette a prescrizione di cui agli articoli 20 e 21, D.Lgs. 758/1994, e all’articolo 15, D.Lgs. 124/2004, il pagamento delle relative violazioni potrà essere effettuato solo tramite il citato circuito.
Continua ad essere gestito tramite mod. F23 il pagamento delle sanzioni amministrative contestate con verbale unico di accertamento e notificazione di cui all’articolo 13, D.Lgs. 124/2004, e di quelle contestate con ordinanza-ingiunzione di cui all’articolo 18, L. 689/1981.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...