Notizia

Rinuncia alla posizione di beneficiario di Trust – Retrocessione degli immobili – Imposizione in misura fissa

Pubblicato il 02 settembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Se i beneficiari del trust sono una classe chiusa e definita, possono porre fine anticipatamente al trust con una decisione unanime. In caso contrario, essi possono, però, rinunciare alla posizione beneficiaria, determinando la conseguente necessità, per il trustee, di dichiarare la cessazione del trust per impossibilità sopravvenuta di perseguirne la finalità.
Per quanto concerne le conseguenze fiscali di questa situazione, l'Agenzia delle Entrate le ha esaminate in diversi documenti, l'ultimo dei quali è stata la risposta n. 165/2024 che ha esaminato proprio un caso di rinuncia alla posizione beneficiaria, affermando che la retrocessione degli immobili non determina un trasferimento di beni che realizzi presupposto per l'applicazione dell'imposta di donazione.
Secondo gli Autori, invece, si presterebbe a critiche l'affermazione, contenuta nella risposta n. 352/2021, ove si afferma che la retrocessione risulti fiscalmente neutra solo se per effetto della revoca totale del trust lo stesso cessa di esistere e i beni immobili retrocessi ai disponenti siano i medesimi beni immobili segregati in trust.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...