Notizia

Rinuncia alla posizione di beneficiario di Trust – Retrocessione degli immobili – Imposizione in misura fissa

Pubblicato il 02 settembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Se i beneficiari del trust sono una classe chiusa e definita, possono porre fine anticipatamente al trust con una decisione unanime. In caso contrario, essi possono, però, rinunciare alla posizione beneficiaria, determinando la conseguente necessità, per il trustee, di dichiarare la cessazione del trust per impossibilità sopravvenuta di perseguirne la finalità.
Per quanto concerne le conseguenze fiscali di questa situazione, l'Agenzia delle Entrate le ha esaminate in diversi documenti, l'ultimo dei quali è stata la risposta n. 165/2024 che ha esaminato proprio un caso di rinuncia alla posizione beneficiaria, affermando che la retrocessione degli immobili non determina un trasferimento di beni che realizzi presupposto per l'applicazione dell'imposta di donazione.
Secondo gli Autori, invece, si presterebbe a critiche l'affermazione, contenuta nella risposta n. 352/2021, ove si afferma che la retrocessione risulti fiscalmente neutra solo se per effetto della revoca totale del trust lo stesso cessa di esistere e i beni immobili retrocessi ai disponenti siano i medesimi beni immobili segregati in trust.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...