Notizia

Vendite con diritto di reso – Novità del documento OIC 34

Pubblicato il 03 settembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Il documento OIC 34 stabilisce che, ai fini della contabilizzazione delle vendite con diritto di reso, si distinguono:
  • le vendite per cui occorre effettuare una valutazione puntuale (cioè per singola vendita) del rischio di restituzione (es. beni unici o personalizzati);
  • dalle vendite che si prestano ad una valutazione per massa (cioè complessiva su tutte le vendite di beni simili) del rischio di restituzione (es. beni fungibili).
In caso di valutazione puntuale, i ricavi sono rilevati a Conto economico al momento della vendita solo se il venditore è ragionevolmente certo che il cliente non restituirà il bene (§ 27).
In caso, invece, di valutazione per massa, occorre ridurre il ricavo imputato a Conto economico, rilevando in contropartita un fondo oneri per gli importi che si prevede di dover restituire ai clienti (§28).
In entrambe le ipotesi, occorre ripristinare il bene venduto, che è iscritto, in una voce separata tra le rimanenze, se rilevante, al valore contabile originario a cui era iscritto a magazzino oppure al costo medio del bene venduto (§ 29).
Le società con bilancio abbreviato e le micro imprese possono evitare il ripristino del bene venduto e iscrivere in riduzione dei ricavi un fondo oneri per un importo pari alla differenza tra l'importo che si prevede di rimborsare al cliente e il costo del bene venduto che si prevede di ricevere (§ 30).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...