Notizia

Canoni di affitto dell’unica azienda - Territorialità

Pubblicato il 04 settembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Pur se non sussistono, allo stato attuale, interventi di prassi sul tema, si deve ritenere che la concessione in affitto dell'unica azienda italiana da parte di una società non residente faccia venire meno lo status di stabile organizzazione dell'azienda, in quanto essa viene esercitata da un soggetto terzo (l'affittuario). I canoni di affitto:
  • sotto il profilo della normativa interna, in quanto percepiti da una società non residente priva di S.O. rientrano tra i redditi diversi (art. 67 co. 1 lett. h) del TUIR);
  • sempre dal punto di vista della normativa interna, sono territorialmente rilevanti in Italia a norma dell'art. 23 co. 1 lett. f) del TUIR, secondo il quale si considerano prodotti nel territorio dello Stato i redditi diversi derivanti da attività svolte nel territorio dello Stato e da beni che si trovano nel territorio dello Stato;
  • sotto il profilo convenzionale, trattandosi di una casistica che non rientra tra fattispecie tipiche espressamente disciplinate dalle Convenzioni, dovrebbero rientrate tra gli "Altri redditi" (art. 21 del modello OCSE), salvo eccezioni specifiche dei Trattati tassati nel solo Stato di residenza del percipiente.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...