Notizia

Imposta di bollo sulle fatture elettroniche – Procedure di integrazione secondo trimestre 2024

Pubblicato il 04 settembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Nel mese di luglio l'Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione dei soggetti passivi:
  • l'Elenco "A", che non può essere modificato, contenente le e-fatture trasmesse via SdI nel secondo trimestre 2024 che riportano l'assolvimento dell'imposta di bollo;
  • l'Elenco "B", modificabile, nel quale sono riportate le fatture elettroniche emesse nello stesso periodo che non recano l'assolvimento dell'imposta, benché ne sorga l'obbligo.
Conformemente a quanto stabilito dall'art. 6 del DM 17.6.2014:
  • entro il prossimo 10.9.2024 i contribuenti possono variare il suddetto elenco "B";
  • l'Agenzia delle Entrate, sulla base delle modifiche, rende disponibile, entro il 20.9.2024, l'ammontare dell'imposta di bollo complessivamente dovuta;
  • il soggetto passivo, conosciuto l'ammontare definitivo, è tenuto ad effettuare il versamento entro il 30.9.2024.
Può essere utile ricordare che in base all'art. 17 del DL n. 124/2019, nel caso in cui dal calcolo dell'imposta dovuta per le fatture elettroniche emesse nei primi tre mesi dell'anno sia risultato un importo inferiore a 5.000,00 euro, il versamento potrà essere effettuato entro il termine previsto per il secondo trimestre.
Inoltre, se anche l'imposta dovuta complessivamente per le fatture elettroniche emesse nei primi due trimestri si mantiene inferiore a 5.000,00 euro, il versamento potrà essere effettuato per entrambi i periodi entro il termine previsto per il terzo trimestre.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...