Notizia

Codice identificativo nazionale (CIN) delle locazioni turistiche e brevi – Decorrenza dell’obbligo

Pubblicato il 04 settembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Parte II n. 103 del 3.9.2024 l'avviso del Ministero del Turismo che annuncia l'entrata in funzione della banca dati nazionale delle strutture ricettive (BDSR) e del portale telematico del Ministero del Turismo per l'assegnazione del CIN.
Pertanto, a norma dell'art. 13-ter co. 15 del DL 145/2023, le norme recate dal medesimo art. 13-ter (relative al CIN e ad altri obblighi, anche di sicurezza, per le strutture ricettive) entreranno in vigore il sessantesimo giorno successivo alla data del 3.9.2024 (in cui è stato pubblicato l'avviso). Così, dal 2.11.2024, saranno operative anche le sanzioni previste dalle citate norme, che si applicano, ad esempio, nel caso in cui venga proposta in locazione breve o turistica una struttura senza CIN (multa da 800 a 8.000 euro) oppure non venga esposto il Codice fuori dall'immobile o non sia indicato negli annunci (multa da 500 a 5.000 mila euro).
Gli obblighi in parola riguardano:
  • i locatori di unità immobiliari destinate a contratti di locazione per finalità turistiche e a locazione breve ex art. 4 del DL 50/2017;
  • i titolari di strutture turistico-ricettive alberghiere ed extralberghiere.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...