Notizia

Esenzione da ritenuta sui dividendi – Nozione di beneficiario effettivo

Pubblicato il 04 settembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Secondo la sentenza Cass. 3.9.2024 n. 23628, al fine di provare la natura di beneficiario effettivo della società non residente che ha richiesto il rimborso della ritenuta italiana sui dividendi ai sensi dell'art. 27-bis del DPR 600/73, occorre effettuare tre test a cascata:
  • il "substantive business activity test", finalizzato a verificare che la società svolga un'attività economica effettiva e non rappresenti una costruzione artificiosa;
  • il "dominion test", che valuta la capacità della società di disporre liberamente dei redditi percepiti, senza che vi siano obblighi di rimettere il flusso reddituale ad un terzo;
  • il "business purpose test", che verifica le ragioni economiche dell'interposizione della società percipiente nel flusso reddituale.
Nel caso in analisi è stato dimostrato, in particolare, il "dominion test", a seguito del fatto che la società non residente tratteneva per sé una parte significativa dei dividendi, senza obblighi di ritrasferimento a terzi, pur se esistevano fenomeni di compensazione per cui una parte dei dividendi non veniva materialmente pagata.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...