Notizia

Credito d’imposta transizione 5.0 – Obblighi documentali

Pubblicato il 06 settembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

I soggetti che si avvalgono del credito d'imposta transizione 5.0 sono tenuti a conservare, pena la revoca del beneficio, la documentazione idonea a dimostrare l'effettivo sostenimento e la corretta determinazione dei costi agevolabili. In particolare, viene, tra l'altro, previsto che:
  • le fatture, i documenti di trasporto e gli altri documenti relativi all'acquisizione dei beni agevolati, oltre alle singole voci di costo per ciascun investimento, devono contenere il riferimento alle disposizioni di cui all'art. 38 del DL 19/2024 e, qualora siano successivi alla comunicazione di prenotazione del credito, il codice identificativo alfanumerico univoco rilasciato dalla piattaforma informatica;
  • per i beni 4.0 è necessaria la perizia tecnica asseverata;
  • l'effettivo sostenimento delle spese ammissibili e la corrispondenza delle stesse alla documentazione contabile predisposta dall'impresa devono risultare da apposita certificazione rilasciata dal soggetto incaricato della revisione legale dei conti;
  • siano soddisfatti gli obblighi legati al fatto che l'agevolazione è riconosciuta a valere sulle risorse PNRR.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...