Notizia

Credito d’imposta transizione 5.0 – Obblighi documentali

Pubblicato il 06 settembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

I soggetti che si avvalgono del credito d'imposta transizione 5.0 sono tenuti a conservare, pena la revoca del beneficio, la documentazione idonea a dimostrare l'effettivo sostenimento e la corretta determinazione dei costi agevolabili. In particolare, viene, tra l'altro, previsto che:
  • le fatture, i documenti di trasporto e gli altri documenti relativi all'acquisizione dei beni agevolati, oltre alle singole voci di costo per ciascun investimento, devono contenere il riferimento alle disposizioni di cui all'art. 38 del DL 19/2024 e, qualora siano successivi alla comunicazione di prenotazione del credito, il codice identificativo alfanumerico univoco rilasciato dalla piattaforma informatica;
  • per i beni 4.0 è necessaria la perizia tecnica asseverata;
  • l'effettivo sostenimento delle spese ammissibili e la corrispondenza delle stesse alla documentazione contabile predisposta dall'impresa devono risultare da apposita certificazione rilasciata dal soggetto incaricato della revisione legale dei conti;
  • siano soddisfatti gli obblighi legati al fatto che l'agevolazione è riconosciuta a valere sulle risorse PNRR.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...