Notizia

Sicurezza degli immobili dati in locazione e delle strutture ricettive

Pubblicato il 06 settembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

La pubblicazione in G.U., il 3.9.2024, dell'avviso del Ministero del Turismo sull'entrata in funzione della Banca dati delle strutture ricettive, ha comportato che, ai sensi dell'art. 13-ter co. 15 del DL 145/2023, abbiano cominciato a decorrere i 60 giorni che determineranno l'operatività di tutte le disposizioni dettate dal medesimo art. 13-ter in materia di locazioni turistiche e strutture ricettive.
Oltre alle norme in materia di CIN, a novembre diventeranno quindi applicabili anche le disposizioni relative ai nuovi obblighi di sicurezza. In particolare, il 2.11.2024 diventeranno operativi:
  • l'obbligo, per tutti i locatori (imprenditori e non) di abitazioni in locazione breve o turistica, di installare rilevatori di gas combustibili e del monossido di carbonio, nonché estintori portatili a norma di legge (sanzionato con una multa da 600 a 6.000 euro);
  • l'obbligo di presentare la SCIA per chiunque eserciti, anche tramite intermediario, attività di locazione per finalità turistiche o di locazione breve in forma imprenditoriale (anche in forza della presunzione di imprenditorialità di cui all'art. 1 co. 595 della L. 178/2020), sanzionato con multa da 2.000 a 10.000 euro.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...