Notizia

Enti del terzo settore - erogazioni liberali - trattamento contabile

Pubblicato il 09 settembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Il documento OIC 35, che si applica agli enti del Terzo settore (ETS) che redigono il bilancio ai sensi dell'art. 13 co. 1 e 3 del DLgs. 117/2017 (Codice del Terzo settore), definisce il trattamento contabile delle transazioni non sinallagmatiche, ossia le transazioni per le quali non è prevista una controprestazione, tra cui rientrano, in particolare, le erogazioni liberali. Quale regola generale, le transazioni non sinallagmatiche danno luogo all'iscrizione nello Stato patrimoniale di attività, rilevate al fair value alla data di acquisizione (§ 16). In contropartita delle attività ricevute si rileva:
  • nel caso di erogazioni senza vincoli e condizioni, un provento nel Rendiconto gestionale (§ 17);
  • nel caso di erogazioni liberali vincolate dall'organo amministrativo, un provento nel Rendiconto gestionale. Contestualmente si rileva un accantonamento nel Rendiconto gestionale con contropartita una riserva di patrimonio netto (§ 18);
  • nel caso di erogazioni liberali vincolate dal donatore, una riserva di patrimonio netto (§ 20);
  • nel caso di erogazioni liberali condizionate, un debito nel passivo dello Stato patrimoniale.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).