Notizia

Diverse violazioni commesse nella dichiarazione dei redditi (RW e quadri reddituali) - obblighi comunicativi

Pubblicato il 09 settembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

L'art. 12 co. 1 del DLgs. 472/97 prevede che si applica la sanzione prevista per la violazione più grave aumentata da un quarto al doppio se il contribuente, mediante unica azione, commette diverse violazioni della stessa o di distinte disposizioni. Ciò si verifica quando il contribuente trasmette una dichiarazione dei redditi violando sia l'art. 1 del DLgs. 471/97 (dichiarazione infedele) sia l'art. 5 del DL 167/90 (quadro RW) o l'art. 11 co. 4-bis del DLgs.471/97 in tema di comunicazione delle minusvalenze (quadro RS). La prassi nega invece il cumulo giuridico sostenendo che si tratta di violazioni di diversa natura, circostanza tuttavia irrilevante ai fini dell'art. 12 co. 1 del DLgs. 472/97.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...