Notizia

Diverse violazioni commesse nella dichiarazione dei redditi (RW e quadri reddituali) - obblighi comunicativi

Pubblicato il 09 settembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

L'art. 12 co. 1 del DLgs. 472/97 prevede che si applica la sanzione prevista per la violazione più grave aumentata da un quarto al doppio se il contribuente, mediante unica azione, commette diverse violazioni della stessa o di distinte disposizioni. Ciò si verifica quando il contribuente trasmette una dichiarazione dei redditi violando sia l'art. 1 del DLgs. 471/97 (dichiarazione infedele) sia l'art. 5 del DL 167/90 (quadro RW) o l'art. 11 co. 4-bis del DLgs.471/97 in tema di comunicazione delle minusvalenze (quadro RS). La prassi nega invece il cumulo giuridico sostenendo che si tratta di violazioni di diversa natura, circostanza tuttavia irrilevante ai fini dell'art. 12 co. 1 del DLgs. 472/97.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).