Notizia

Codice identificativo nazionale (CIN) delle locazioni turistiche e brevi - decorrenza dell'obbligo - portale del ministero del turismo – operatività

Pubblicato il 09 settembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Il termine dei primi di novembre per l'operatività delle norme in tema di CIN e sicurezza, fissate dall'art. 13-ter del DL 145/2023, spingerà molti privati cittadini e operatori del settore ad utilizzare, nei prossimi giorni, il portale per l'assegnazione del CIN predisposto sul sito del Ministero del Turismo (la cui entrata in funzione, unitamente alla banca dati delle strutture ricettive è stata annunciata dall'avviso del 3.9.2024). Ad un primo esame della piattaforma, sembra che essa consenta l'interoperabilità delle banche dati locali (regionali/provinciali), ma non consenta di inserire ex novo un immobile. Pertanto, pare che:
  • se la struttura è già stata preventivamente caricata sulla banca dati regionale, sarà possibile ottenere per tale immobile il codice identificativo nazionale (CIN) accedendo al sito predisposto dal Ministero del Turismo;
  • se, invece, l'immobile non è mai stato caricato, occorrerà procedere al suo caricamento, prima, sulla banca regionale di competenza e solo successivamente si potrà procedere alla richiesta del CIN sul portale ministeriale.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).