Notizia

Omessi versamenti nelle rate - decadenza dalla dilazione - sistema ante dlgs. 159/2015

Pubblicato il 11 settembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Ove il contribuente non paghi una rata successiva alla prima entro il termine di quella ancora successiva (o entro i 90 giorni se si tratta di ultima rata) le imposte residue e gli interessi sono iscritti a ruolo, più la sanzione del 30% parametrata a tutte le imposte dovute in origine. Ciò in quanto, secondo la Cass. 24.6.2024 n. 17362, l'art. 3-bis del DLgs. 462/97 si differenzia dall'art. 15-ter del DPR 602/73 (operante dopo la riforma del DLgs. 159/2015), sancendo che, in caso di inadempimenti nel pagamento delle rate non lievi, si verifica la decadenza dalla rateazione e l'importo dovuto per imposte, interessi e sanzioni in misura piena, "dedotto quanto versato" è iscritto a ruolo. Nel contesto post DLgs. 159/2015, invece, l'art. 15-ter co. 1 del DPR 602/73 parla di decadenza dalla rateazione ma fa anche riferimento ai "residui" importi dovuti.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...