Notizia

Credito per le imposte estere - spettanza – orientamenti giurisprudenziali

Pubblicato il 11 settembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

La giurisprudenza di legittimità (Cass. 1.9.2022 n. 25698; Cass. 16.4.2024 n. 10204) ha ammesso la detrazione dell'imposta pagata all'estero sui dividendi dall'imposta sostitutiva pagata in Italia, in ragione della prevalenza del dato convenzionale rispetto alla normativa interna (che subordina, invece, la detrazione all'inclusione del reddito di fonte estera nel reddito complessivo del percipiente). A questi fini, è necessario che la Convenzione che lega l'Italia all'altro Stato abbia una clausola per cui il credito non spetta se il reddito è assoggettato a imposizione in Italia con ritenuta a titolo d'imposta "su richiesta del beneficiario": da questa formulazione si ricava, con una lettura al contrario, che se invece il reddito è assoggettato a ritenuta non su richiesta del beneficiario, ma in modo obbligatorio, l'imposta estera deve considerarsi detraibile. Sono tali la maggior parte delle Convenzioni stipulate dall'Italia, tra cui quelle con Francia, Germania, Svizzera, Regno Unito, Stati Uniti d'America, ecc. 
Alle stesse conclusioni si giunge, secondo la Cassazione, se il dividendo sconta l'imposta sostitutiva, in quanto riscosso su un conto estero o comunque senza un prelievo italiano in entrata.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...