Notizia

Credito per le imposte estere - spettanza – orientamenti giurisprudenziali

Pubblicato il 11 settembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

La giurisprudenza di legittimità (Cass. 1.9.2022 n. 25698; Cass. 16.4.2024 n. 10204) ha ammesso la detrazione dell'imposta pagata all'estero sui dividendi dall'imposta sostitutiva pagata in Italia, in ragione della prevalenza del dato convenzionale rispetto alla normativa interna (che subordina, invece, la detrazione all'inclusione del reddito di fonte estera nel reddito complessivo del percipiente). A questi fini, è necessario che la Convenzione che lega l'Italia all'altro Stato abbia una clausola per cui il credito non spetta se il reddito è assoggettato a imposizione in Italia con ritenuta a titolo d'imposta "su richiesta del beneficiario": da questa formulazione si ricava, con una lettura al contrario, che se invece il reddito è assoggettato a ritenuta non su richiesta del beneficiario, ma in modo obbligatorio, l'imposta estera deve considerarsi detraibile. Sono tali la maggior parte delle Convenzioni stipulate dall'Italia, tra cui quelle con Francia, Germania, Svizzera, Regno Unito, Stati Uniti d'America, ecc. 
Alle stesse conclusioni si giunge, secondo la Cassazione, se il dividendo sconta l'imposta sostitutiva, in quanto riscosso su un conto estero o comunque senza un prelievo italiano in entrata.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...