Notizia

Bilancio abbreviato e bilancio delle micro imprese - obbligo di redazione del bilancio consolidato - incremento dei limiti dimensionali - recepimento della direttiva 2023/2775/UE - novità del DLgs. 125/2024

Pubblicato il 12 settembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

L'art. 16 del DLgs. 6.9.2024 n. 125 ha recepito la direttiva delegata 2023/2775/UE, incrementando del 25% i limiti dimensionali relativi all'attivo dello Stato patrimoniale e ai ricavi per la redazione del bilancio d'esercizio in forma abbreviata (art. 2435-bis co. 1 c.c.) e micro (art. 2435-ter co. 1 c.c.), nonché per l'esonero dall'obbligo di redazione del bilancio consolidato (art. 27 co. 1 del DLgs. 127/91), in modo tale da tenere conto dell'inflazione registrata negli ultimi anni. L'incremento determina l'estensione del numero di soggetti che possono fruire delle semplificazioni nella redazione del bilancio d'esercizio, nonché dei soggetti che sono esonerati dall'obbligo di redigere il bilancio consolidato. In mancanza di una specifica norma nell'ambito del DLgs. 125/2024 (in vigore dal 25.9.2024), un'indicazione di decorrenza può essere ricavata dall'art. 2 della direttiva 2023/2775/UE, in base al quale gli Stati membri applicano le disposizioni di recepimento per gli esercizi finanziari che hanno inizio dall'1.1.2024.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...