Notizia

Condizioni agevolative - titolarità di un immobile già acquistato col beneficio - immobile conferito in trust - non spettanza del beneficio

Pubblicato il 12 settembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

La Corte di Cassazione, con la sentenza 11.9.2024 n. 24387, si è pronunciata per la prima volta sui rapporti tra agevolazione prima casa e trust, affermando che il contribuente che abbia conferito in trust l'abitazione precedentemente acquistata col beneficio "prima casa" non può usufruire dell'agevolazione su un nuovo acquisto. Infatti, posto che, secondo la giurisprudenza di legittimità in tema di tassazione indiretta del trust, l'atto di dotazione non comporta un'attribuzione definitiva dei beni a vantaggio del trustee, lo stesso non può determinare, in capo al disponente, la situazione di "impossidenza" richiesta dalla lett. c) della Nota II-bis all'art. 1 della Tariffa, parte I, allegata al DPR 131/86. Sul tema, si rinvengono opinioni contrarie, sia nel documento di ricerca pubblicato dal CNDCEC e dalla FNC in materia di trust, sia nello Studio del Consiglio nazionale del Notariato n. 47-2023/T. Inoltre, l'impostazione della Cassazione non è coerente con quanto affermato dall'Agenzia delle Entrate nella circ. 34/2022 (§ 4.4.2) in tema di decadenza dall'agevolazione prima casa per conferimento infraquinquennale in trust.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...