Notizia

Adempimento collaborativo - procedura del ravvedimento operoso - novità del DM 31.7.2024 n. 126

Pubblicato il 13 settembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Il ravvedimento operoso previsto dal DM 31.7.2024 n. 126 nell'ambito dell'adempimento collaborativo garantisce al contribuente, limitatamente ai periodi di applicazione di tale regime, di procedere al versamento di imposte, sanzioni ed interessi correlate alla violazione denunciata attraverso una comunicazione qualificata. In particolare, è stata delineata una procedura "concordata" sia nell'avvio (avvalendosi di un ordinario strumento di interlocuzione), sia nell'articolazione (mediante ben definiti termini procedimentali che non condizionano l'ammontare delle riduzioni sanzionatorie) sia nella definizione (che avviene mediante versamento entro termini assegnati dalla stessa Agenzia). In definitiva la procedura si differenzia significativamente da quella del ravvedimento ordinario dove rileva il versamento della sanzione ridotta contestualmente al versamento del tributo o della differenza, quando dovuti, e degli interessi moratori (art. 13 co. 2 del DLgs. 472/97), mentre la volontà del contribuente di procedere alla regolarizzazione non è né anticipatamente comunicata agli uffici dell'Agenzia né supportata dal confronto con la stessa.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...