Notizia

Imposta di bollo sulle comunicazioni relative a criptovalute – imposta sulle criptoattività - alternatività

Pubblicato il 13 settembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

L'Agenzia delle Entrate, nella risposta a interpello 12.9.2024 n. 181, ha chiarito che il soggetto che detiene cripto-attività presso un "prestatore di servizi di portafoglio digitale" italiano, iscritto nel Registro Operatori Valute Virtuali, istituito presso l'Organismo Agenti e mediatori (OAM), non è tenuto ad applicare l'imposta sul valore delle cripto-attività (IVCA), se il gestore ha applicato l'imposta di bollo sulle comunicazioni relative alle cripto-attività di cui all'art. 13 co. 2-ter della Tariffa, parte I, allegata al DPR 642/72. Infatti, come già chiarito nella circ. Agenzia delle Entrate n. 30/2023, ai sensi dell'art. 19 co.18 del DL 201/2011 (modificato dall'art. 1 co. 146 della L. 197/2022), a decorrere dall'1.1.2023, solo "in assenza di un intermediario che applichi l'imposta di bollo, si applica un'imposta sul valore delle cripto-attività detenute da tutti i soggetti residenti nel territorio dello Stato". Viene, inoltre, precisato che nel caso di specie non è dovuta l'imposta di bollo sui prodotti finanziari in relazione alle somme in valuta tradizionale temporaneamente presenti nel rendiconto rilasciato dalla società che gestisce il portafoglio, in quanto "l'importo non rappresenta un prodotto finanziario" ai sensi dell'art. 13 della Tariffa, allegata al DPR 642/72.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...