Notizia

Principi contabili nazionali – OIC 30 – Bilanci intermedi

Pubblicato il 17 settembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

In data 17.9.2024, la Fondazione OIC ha pubblicato e sottoposto a consultazione (fino al 18.11.2024) la bozza del documento OIC 30 dedicato ai bilanci intermedi, che aggiorna la precedente versione del principio contabile, risalente al 2006. Il documento disciplina i criteri di rilevazione, classificazione, valutazione e informativa dei bilanci intermedi, definiti come i bilanci relativi a periodi contabili di durata inferiore all'intero esercizio, da parte delle società che sono tenute per legge, o scelgono volontariamente, di pubblicarlo.
Coerentemente con la disciplina del D.lgs. 139/2015, i documenti che compongono il bilancio intermedio sono differenziati in base alla categoria dimensionale di appartenenza.
Sulla base dell'assunto che i bilanci intermedi sono redatti utilizzando gli stessi criteri di redazione del bilancio d'esercizio, viene esplicitato che l'eventuale svalutazione dell'avviamento effettuata in un bilancio intermedio non può essere ripristinata in un successivo bilancio.
La bozza di principio prevede, inoltre, che le imposte intermedie sul reddito siano determinate applicando all'utile intermedio prima delle imposte l'aliquota fi scale annua effettiva stimata sulla base dell’aliquota in vigore alla data di chiusura del periodo intermedio.
L'entrata in vigore del nuovo principio è prevista per i bilanci intermedi relativi agli esercizi aventi inizio a partire dall'1.1.2025.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).