Notizia

Definizione dei rapporti di imposta - Concordato preventivo biennale 2024

Pubblicato il 18 settembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Con la circ. 17.9.2024 n. 18, l'Agenzia delle Entrate ha reso i primi chiarimenti sul concordato preventivo biennale. Tra gli interventi più significativi, si segnalano i seguenti:
  • il termine di adesione del 31.10.2024, coincidente con la presentazione della dichiarazione dei redditi, è tassativo per cui l'accettazione della proposta può essere espressa con una dichiarazione correttiva in termini, ma non con una dichiarazione tardiva (ossia presentata entro novanta giorni dal termine ordinario);
  • relativamente alla situazione debitoria del contribuente, il limite di 5.000,00 euro riguarda il complessivo ammontare dei debiti tributari o dei debiti contributivi, anche nel caso in cui esso sia composto da singoli debiti di importo unitario inferiore a detta soglia, e va verificato sulla base della situazione debitoria esistente alla data del 31.12.2023; inoltre, rilevano solo i debiti della società e non quelli dei singoli soci;
  • tra le operazioni straordinarie che escludono dal concordato rilevano anche le cessioni di ramo d’azienda;
  • la modifica della ripartizione delle quote di partecipazione all'interno della medesima compagine sociale, invece, non determina l'esclusione da concordato;
  • la verifica di una causa di esclusione dagli ISA durante i periodi oggetto di accordo non incide sulla validità del concordato; analoga conclusione per i contribuenti in regime forfetario che, nel corso del 2024, superino la soglia di ricavi e compensi.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...