Notizia

Rimborso delle ritenute sui dividendi – aspetti procedurali

Pubblicato il 20 settembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

L'applicazione diretta delle Convenzioni o della direttiva 2011/96/UE ("madre-figlia"), ovvero il rimborso delle ritenute italiane sui dividendi già prelevate, avvengono con la presentazione:
  • del modello A, approvato con provv. Agenzia delle Entrate 10.7.2013 n. 84404, se lo sgravio è richiesto ai sensi delle Convenzioni;
  • del modello E, approvato con il medesimo provvedimento, se lo sgravio è richiesto ai sensi della direttiva.
Il modello è presentato dal non residente alla società italiana che distribuisce gli utili; se l'imposta già stata prelevata in misura piena (26%) e si intende richiedere il rimborso, il modello è presentato al Centro operativo di Pescara. Per quanto riguarda nello specifico i rimborsi, le istruzioni ai modelli precisano che:
  • l'istanza deve essere presentata entro 48 mesi;
  • al modello deve essere allegata la documentazione che prova il diritto al rimborso (es. copia delle certificazioni relative ai proventi di fonte italiana, documentazione originale o copia autentica comprovante l'effettiva corresponsione dei dividendi, ecc.).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).