Notizia

Bilancio abbreviato e bilancio delle microimprese – incremento dei limiti dimensionali – recepimento della direttiva 2023/2775/UE – novità D.lgs. 125/2024 – effetti fiscali

Pubblicato il 20 settembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Per effetto dell'incremento dei limiti dimensionali per la redazione del bilancio d'esercizio in forma abbreviata e micro (disposto dall'art. 16 del D.lgs. 125/2024 in attuazione della direttiva delegata2023/2775/UE):
  • il numero di società rientranti nella categoria "micro", autorizzate a redigere bilancio secondo il regime semplificato di cui all'art. 2435-ter c.c., passerebbe da circa 600.000 a 650.000;
  • il numero di società rientranti nella categoria "piccole", autorizzate a redigere bilancio in forma abbreviata ex art. 2435-bis c.c., diminuirebbe approssimativamente da 380.000 a 345.000;
  • il numero di società rientranti nella categoria "grandi", che redigono il bilancio in forma ordinaria, passerebbe da 40.000 a 34.000.
Sotto il profilo fiscale, si evidenzia che i soggetti che redigono il bilancio in forma ordinaria e abbreviata, nonché i soggetti che si qualificano come microimprese ma scelgono di redigere il bilancio in forma ordinaria, determinano il reddito d'impresa applicando il principio di derivazione rafforzata (art. 83 co. 1 del TUIR).
Tale principio non trova, invece, applicazione per le microimprese che adottano le semplificazioni per esse previste, nonché, sembrerebbe, per le microimprese che scelgono di redigere il bilancio abbreviato.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...