Notizia

Indennità una tantum di 100 euro

Pubblicato il 25 settembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

In attesa che venga introdotta l'imposta sostitutiva sulla tredicesima mensilità, prevista dalla legge delega per la riforma fi scale (L. 111/2023), il Governo ha presentato un emendamento che prevede il riconoscimento di un'indennità una tantum di 100 euro per il 2024.
L'indennità spetterebbe ai lavoratori dipendenti con reddito complessivo non superiore a 28.000 euro, con coniuge e figlio fiscalmente a carico, ovvero con un solo figlio a carico ma al ricorrere delle circostanze previste dall'art. 12 co. 1, lett. c), decimo periodo, del TUIR.
Il lavoratore dovrebbe poi avere un'imposta lorda determinata sui redditi di lavoro dipendente di importo superiore a quello della detrazione da lavoro spettante.
L'indennità verrà riconosciuta dal datore di lavoro in busta paga insieme alla tredicesima e il credito generato potrà essere recuperato mediante compensazione. Tuttavia, l'erogazione non sarà automatica in quanto occorre che il lavoratore presenti apposita richiesta scritta al datore di lavoro attestando di aver diritto all'indennità e indicando il codice fi scale del coniuge e dei figli.
L'indennità non concorre alla formazione del reddito e dovrà essere rapportata al periodo di lavoro.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...