Notizia

Indennità una tantum di 100 euro

Pubblicato il 25 settembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

In attesa che venga introdotta l'imposta sostitutiva sulla tredicesima mensilità, prevista dalla legge delega per la riforma fi scale (L. 111/2023), il Governo ha presentato un emendamento che prevede il riconoscimento di un'indennità una tantum di 100 euro per il 2024.
L'indennità spetterebbe ai lavoratori dipendenti con reddito complessivo non superiore a 28.000 euro, con coniuge e figlio fiscalmente a carico, ovvero con un solo figlio a carico ma al ricorrere delle circostanze previste dall'art. 12 co. 1, lett. c), decimo periodo, del TUIR.
Il lavoratore dovrebbe poi avere un'imposta lorda determinata sui redditi di lavoro dipendente di importo superiore a quello della detrazione da lavoro spettante.
L'indennità verrà riconosciuta dal datore di lavoro in busta paga insieme alla tredicesima e il credito generato potrà essere recuperato mediante compensazione. Tuttavia, l'erogazione non sarà automatica in quanto occorre che il lavoratore presenti apposita richiesta scritta al datore di lavoro attestando di aver diritto all'indennità e indicando il codice fi scale del coniuge e dei figli.
L'indennità non concorre alla formazione del reddito e dovrà essere rapportata al periodo di lavoro.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 febbraio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a gennaio (soggetti mensili).

Scadenza del 28 febbraio 2025
Rottamazione quater

Versamento settima rata di quanto dovuto ai fini della c.d “rottamazione quater”.È riconosciuta la “tolleranza” di 5 giorni e pertanto il versamento è c...

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Stampati fiscali

Invio telematico dei dati relativi alle forniture di documenti fiscali effettuate nel 2024 da parte di tipografie e soggetti autorizzati alla rivendita.

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico, utilizzando l'apposito modello, dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di ottobre / novembre / dicembre 2024 (soggetti mensili);al quarto trimestre 2024 (so...