Notizia

Attività di accertamento nel concordato

Pubblicato il 26 settembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

I periodi d'imposta oggetto di concordato preventivo non potranno essere sottoposti agli accertamenti di cui all'art. 39 del DPR 600/73, ossia gli accertamenti analitici, analitico-induttivi o presuntivi e induttivi puri ai fini delle imposte dirette (art. 34 del DLgs. 13/2024). La copertura opera "salvo che in esito all'attività istruttoria dell'Amministrazione finanziaria ricorrano le cause di decadenza di cui agli articoli 22 e 33" del DLgs. 13/2024. In altre parole, la possibilità di effettuare tali accertamenti per i periodi oggetto di concordato è subordinata:
  • all'esecuzione di attività istruttoria (accessi, ispezioni, verifi che o invio di questionari);
  • al verificarsi di una causa di decadenza dal CPB.
In ogni caso, nei confronti dei soggetti ISA, l'eventuale attività di accertamento per i periodi d'imposta oggetto di concordato non assume a riferimento ricostruzioni analitico-induttive (per imposte dirette e IVA), stante l'operatività dello specifico beneficio del regime premiale ISA (circ. 18/2024, § 5).
L'art. 34 co. 2 del DLgs. 13/2024 dispone inoltre l'intensificazione dell'attività di controllo nei confronti dei soggetti che non aderiscono o decadono dal CPB. Intervenendo durante il convegno tenutosi il25.9.2024 su iniziativa di CNDCEC e FNC, il Viceministro, Maurizio Leo, ha precisato che questi soggetti saranno inseriti in liste selettive e saranno sottoposti ad accertamento ove emergessero indici di evasione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...