Notizia

Locazioni brevi e turistiche obblighi di sicurezza e di dotazione CIN

Pubblicato il 30 settembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Ai sensi dell'art. 13-ter co. 8 del DL 145/2023, chiunque, direttamente o tramite intermediario, eserciti in forma imprenditoriale l'attività di locazione per finalità turistica o conceda immobili in "locazione breve" (ex art. 4 del DL 50/2017), è tenuto a presentare la segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) presso lo sportello unico per le attività produttive (SUAP) del Comune nel cui territorio è svolta l'attività. L'obbligo scatta anche ove la natura imprenditoriale della locazione breve derivi dall'operatività della presunzione di cui all'art. 1 co. 595 della L. 178/2020 (più di 4 appartamenti destinati alla locazione breve).
La disciplina, che prevede anche una sanzione pecuniaria variabile da 2.000 a 10.000 euro (in relazione alle dimensioni della struttura o dell'immobile), troverà applicazione a partire dal 2.11.2024. Rimane però da capire le modalità di applicazione del nuovo obbligo, in particolare nel caso in cui la SCIA fosse già stata presentata in base a precedenti disposizioni.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...