Notizia

Comunicazione delle spese sostenute nel 2024 e 2025 per interventi di riqualificazione energetica

Pubblicato il 01 ottobre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Con il DPCM 17.9.2024 sono state attuate le disposizioni contenute nell'art. 3 del DL 39/2024 che prevedono la trasmissione di una nuova comunicazione da inviare all'ENEA o al PNCS (Portale nazionale delle classificazioni sismiche) in caso di interventi volti alla riqualificazione energetica e alla riduzione del rischio sismico al fine della fruizione del superbonus di cui all'art. 119 del DL 34/2020.
Alla trasmissione devono provvedere i tecnici abilitati ed i professionisti incaricati che, oltre ai dati catastali dell'immobile, devono comunicare l'ammontare delle spese sostenute nell'anno 2024 al 30.3.2024 e relativa percentuale di detrazione e l'ammontare delle spese che prevedibilmente saranno sostenute negli anni 2024 (successivamente alla suddetta data del 30.3.2024) e 2025 e relativa percentuale di detrazione.
Ai sensi dell'art. 6 del DPCM 17.9.2024, inoltre:
  • in relazione agli interventi di riqualificazione energetica, le nuove informazioni costituiscono parte integrante delle asseverazioni da trasmettere all'ENEA;
  • in relazione agli interventi antisismici, le informazioni sono trasmesse al PNCS entro il 31.10.2024 quando riguardano SAL approvati entro l'1.10.2024, oppure entro 30 giorni dal giorno successivo a quello di approvazione del SAL in tutti gli altri casi. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del terzo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportel...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di settembre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da part...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Credito trimestrale

Invio telematico all’Agenzia delle Entrate dell’istanza di rimborso / compensazione del credito IVA relativo al terzo trimestre, utilizzando il mod. IVA TR.

Scadenza del 31 ottobre 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di settembre.L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaborat...