Notizia

Sanatoria per i periodi d’imposta 2018-2022

Pubblicato il 02 ottobre 2024 Sole24Ore, Eutekne

È stato approvato dal Senato, con voto di fiducia, il Ddl. di conversione del DL 113/2024 (c.d. "Omnibus").
Tra le misure introdotte, si segnala il "regime di ravvedimento" per i soggetti ISA che aderiscono al concordato. Rispetto alle prime formulazioni degli emendamenti, la versione approvata introduce anche un differimento dei termini di accertamento.
Per i soggetti ISA che aderiscono al CPB e adottano il "regime del ravvedimento" per una o più annualità tra i periodi 2018, 2019, 2020 e 2021, i termini di decadenza per l'accertamento relativi alle annualità oggetto di ravvedimento sono prorogati al 31.12.2027. Quindi l'estensione dei termini è maggiore per le annualità più risalenti.
Ad esempio, per il periodo d'imposta 2019, i termini per l'accertamento scadrebbero ordinariamente il 31.12.2025, oppure il 31.12.2024 beneficiando del regime premiale ISA con punteggio pari a 8; con questa disposizione, i termini di accertamento sarebbero differiti sino a fine 2027. Per il periodo d'imposta 2021, il 31.12.2027 coincide con la scadenza ordinaria dei termini di decadenza.
Per i soggetti ISA che aderiscono al CPB senza ricorrere al "regime del ravvedimento", in ogni caso, i termini di decadenza per l'accertamento in scadenza al 31.12.2024 (es. per il periodo 2018) sono prorogati al 31.12.2025.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...