Notizia

Vendite a distanza Intra-UE e invio di beni da uno stato membro diverso da quello di stabilimento

Pubblicato il 02 ottobre 2024 Sole24Ore, Eutekne

I soggetti passivi IVA che effettuano vendite a distanza intracomunitarie sono tenuti, come regola generale, ad assolvere l'IVA nello Stato membro di destinazione dei beni.
Tuttavia, se nell'anno precedente e in quello in corso non viene superata la soglia di 10.000,00 euro di vendite transfrontaliere calcolata ai sensi dell'art. 59-quater della direttiva 2006/112/Ce, il soggetto passivo applica l'IVA dello Stato membro di partenza, salvo diversa opzione.
Va però sottolineato che la deroga al principio di tassazione nello Stato di destinazione non si applica in tutti i casi. Occorre, infatti, che il fornitore sia stabilito in un unico Stato membro.
Inoltre, nelle Note esplicative della Commissione Ue sull'IVA nel commercio elettronico (§ 3.3) si legge che, affinché la soglia si applichi, il fornitore deve essere stabilito in uno Stato membro e i beni devono essere spediti da tale Stato di stabilimento.
In termini pratici, la semplificazione non dovrebbe operare se un soggetto spedisce i beni a partire da scorte detenute in uno Stato membro diverso da quello di stabilimento.
L'indicazione delle Note esplicative non trova corrispondenza nel dettato normativo. Va però segnalato che, nel pacchetto di riforma c.d. "ViDA" (VAT in the digital age), è prevista la modifica dell'art. 59-quater della direttiva IVA al fine di specificare che, per l'applicazione della soglia, le vendite a distanza devono essere effettuate a partire dallo Stato membro di stabilimento del fornitore.  

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del terzo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportel...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di settembre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da part...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Credito trimestrale

Invio telematico all’Agenzia delle Entrate dell’istanza di rimborso / compensazione del credito IVA relativo al terzo trimestre, utilizzando il mod. IVA TR.

Scadenza del 31 ottobre 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di settembre.L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaborat...