Notizia

Vendite a distanza Intra-UE e invio di beni da uno stato membro diverso da quello di stabilimento

Pubblicato il 02 ottobre 2024 Sole24Ore, Eutekne

I soggetti passivi IVA che effettuano vendite a distanza intracomunitarie sono tenuti, come regola generale, ad assolvere l'IVA nello Stato membro di destinazione dei beni.
Tuttavia, se nell'anno precedente e in quello in corso non viene superata la soglia di 10.000,00 euro di vendite transfrontaliere calcolata ai sensi dell'art. 59-quater della direttiva 2006/112/Ce, il soggetto passivo applica l'IVA dello Stato membro di partenza, salvo diversa opzione.
Va però sottolineato che la deroga al principio di tassazione nello Stato di destinazione non si applica in tutti i casi. Occorre, infatti, che il fornitore sia stabilito in un unico Stato membro.
Inoltre, nelle Note esplicative della Commissione Ue sull'IVA nel commercio elettronico (§ 3.3) si legge che, affinché la soglia si applichi, il fornitore deve essere stabilito in uno Stato membro e i beni devono essere spediti da tale Stato di stabilimento.
In termini pratici, la semplificazione non dovrebbe operare se un soggetto spedisce i beni a partire da scorte detenute in uno Stato membro diverso da quello di stabilimento.
L'indicazione delle Note esplicative non trova corrispondenza nel dettato normativo. Va però segnalato che, nel pacchetto di riforma c.d. "ViDA" (VAT in the digital age), è prevista la modifica dell'art. 59-quater della direttiva IVA al fine di specificare che, per l'applicazione della soglia, le vendite a distanza devono essere effettuate a partire dallo Stato membro di stabilimento del fornitore.  

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...