Notizia

Sanatoria per i periodi d'imposta 2018-2022 - Novità del DL 113/2024 convertito (c.d. DL Omnibus)

Pubblicato il 07 ottobre 2024 Sole24Ore, Eutekne

L'art. 2-quater del DL 113/2024, inserito in sede di conversione in legge, introduce un nuovo "regime di ravvedimento" a favore dei soggetti ISA che aderiscono al concordato preventivo biennale entro il 31.10.2024.
Gli Autori osservano che il nuovo istituto dovrebbe essere inquadrato come una sanatoria a forfait, e non come un ravvedimento, considerato che quest'ultimo si caratterizza per il fatto che viene consentito al contribuente di rimediare a specifiche violazioni entro i termini di decadenza dell'accertamento.
Il DL 113/2024 non individua tuttavia specifiche violazioni per le quali il contribuente provvede alla regolarizzazione ex post, ottenendo una riduzione delle relative sanzioni, limitandosi a prevedere l'inibizione degli accertamenti dietro versamento di un'imposta sostitutiva.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...