Notizia

Cause di esclusione - Aspetti non chiariti

Pubblicato il 07 ottobre 2024 Sole24Ore, Eutekne

L'applicazione di alcune cause di esclusione dal concordato preventivo biennale rimane ad oggi incerta, non trovando chiarimenti né nella lettera della norma, né dalle risposte fornite dall'Agenzia delle Entrate con la circ. 18/2024.
In particolare, gli Autori osservano che:
  • non è chiaro se, ai fini della causa di esclusione di cui all'art. 11 co. 1 lett. b-bis) del DLgs. 13/2024, siano rilevanti o meno i componenti reddituali detassati;
  • è incerta l'inclusione tra le operazioni straordinarie che provocano l'esclusione dal concordato preventivo biennale di alcune fattispecie non esplicitamente individuate (si pensi, ad esempio, all'affitto del ramo di azienda, o alla trasformazione a cavallo d'anno).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...