Notizia

Cause di esclusione - Aspetti non chiariti

Pubblicato il 07 ottobre 2024 Sole24Ore, Eutekne

L'applicazione di alcune cause di esclusione dal concordato preventivo biennale rimane ad oggi incerta, non trovando chiarimenti né nella lettera della norma, né dalle risposte fornite dall'Agenzia delle Entrate con la circ. 18/2024.
In particolare, gli Autori osservano che:
  • non è chiaro se, ai fini della causa di esclusione di cui all'art. 11 co. 1 lett. b-bis) del DLgs. 13/2024, siano rilevanti o meno i componenti reddituali detassati;
  • è incerta l'inclusione tra le operazioni straordinarie che provocano l'esclusione dal concordato preventivo biennale di alcune fattispecie non esplicitamente individuate (si pensi, ad esempio, all'affitto del ramo di azienda, o alla trasformazione a cavallo d'anno).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...