Notizia

Cessazione dell'attività nel 2023 (risposte Agenzia Entrate Videoconferenza 19.9.2024)

Pubblicato il 07 ottobre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Con una risposta resa nel corso della Videoconferenza del 19.9.2024, l'Agenzia delle Entrate ha precisato che è possibile avvalersi della flat tax incrementale anche in caso di cessazione dell'attività nel 2023, se il reddito d'impresa o di lavoro autonomo prodotto nell'ultimo anno risulta più alto del medesimo reddito relativo ai periodi 2020-2022. In questo caso, la quota di reddito da assoggettare a imposta sostitutiva dev'essere determinata effettuando prima il ragguaglio del maggior reddito del triennio; in sostanza occorre procedere:
  • al ragguaglio alla frazione di anno (corrispondente al residuo periodo di svolgimento dell'attività nel 2023) del reddito più elevato prodotto nell'ambito del triennio di osservazione;
  • al confronto di tale dato con il reddito prodotto nel 2023.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...