Notizia

Cessazione dell'attività nel 2023 (risposte Agenzia Entrate Videoconferenza 19.9.2024)

Pubblicato il 07 ottobre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Con una risposta resa nel corso della Videoconferenza del 19.9.2024, l'Agenzia delle Entrate ha precisato che è possibile avvalersi della flat tax incrementale anche in caso di cessazione dell'attività nel 2023, se il reddito d'impresa o di lavoro autonomo prodotto nell'ultimo anno risulta più alto del medesimo reddito relativo ai periodi 2020-2022. In questo caso, la quota di reddito da assoggettare a imposta sostitutiva dev'essere determinata effettuando prima il ragguaglio del maggior reddito del triennio; in sostanza occorre procedere:
  • al ragguaglio alla frazione di anno (corrispondente al residuo periodo di svolgimento dell'attività nel 2023) del reddito più elevato prodotto nell'ambito del triennio di osservazione;
  • al confronto di tale dato con il reddito prodotto nel 2023.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del terzo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportel...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di settembre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da part...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Credito trimestrale

Invio telematico all’Agenzia delle Entrate dell’istanza di rimborso / compensazione del credito IVA relativo al terzo trimestre, utilizzando il mod. IVA TR.

Scadenza del 31 ottobre 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di settembre.L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaborat...