Notizia

Cessione di fabbricati in corso di costruzione - Assoggettamento ad IVA - Aliquota del 10% - Condizioni

Pubblicato il 07 ottobre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Le cessioni di fabbricati per i quali non sono stati ultimati i lavori di costruzione non sono soggette alla disciplina che prevede il regime di esenzione o imponibilità ai sensi dell'art. 10 co. 1 nn. 8-bis) e 8-ter) del DPR 633/72.
Le cessioni di immobili non ultimati, tra cui quelli classificati nella categoria F/3 (in corso di costruzione), sono ordinariamente soggette ad IVA, poiché i beni si trovano "ancora nel circuito produttivo" (cfr. circ. Agenzia delle Entrate n. 22/2013, risposte a interpello n. 241/2020 e n. 554/2022).
Il principio dell'assoggettamento ad IVA non dovrebbe, invece, concernere i fabbricati non ultimati che sono ceduti direttamente al "consumatore finale" (Cass. n. 29676/2023) o a una società di leasing (Cass. n. 34734/2022), poiché in queste ipotesi il bene si considera già uscito dal "circuito produttivo".
Se il bene sarà classificato come casa di abitazione non "di lusso", l'aliquota IVA applicabile è pari al 10% ai sensi del n. 127-undecies) della Tabella A, parte III, allegata al DPR 633/72 (salva la facoltà di applicare l'aliquota del 4% "prima casa"). Tuttavia, l'aliquota del 10% potrebbe non spettare se l'unità immobiliare non è utilizzata dall'acquirente per "esigenze abitative" (Cass. n. 28578/2021, Cass. n. 3716/2023).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...