Notizia

Approvazione del progetto di scissione - Procedure semplificate ex artt. 2505 e 2505-bis c.c. - Quorum assembleari

Pubblicato il 08 ottobre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Secondo l'art. 2502 co. 1 c.c. (in quanto richiamato dall'art. 2506-ter ultimo comma c.c.), l'approvazione del progetto di scissione è deciso da ciascuna delle società che vi partecipano mediante approvazione del relativo progetto.
Solo quando è possibile avvalersi delle procedure semplificate ex artt. 2505 e 2505-bis c.c., in quanto richiamati, per le scissioni, dall'art. 2506-ter ultimo comma, la decisione sul progetto di scissione può essere adottata "direttamente" dall'organo amministrativo della società che lo ha redatto.
Al di fuori di questi casi, la decisione di scissione:
  • per quanto concerne le società di capitali, è assunta in sede assembleare e deve necessariamente constare da atto pubblico;
  • per quanto concerne le società di persone, è assunta dai soci al di fuori della costituzione formale dell'organo assembleare (essendo esso estraneo all'ambito delle società di tipo personale) e deve constare necessariamente da atto pubblico, nel caso in cui la società di persone sia la scissa e una o più delle beneficiarie siano società di capitali (massima Comitato triveneto dei Notai L.A.17); può constare anche da scrittura privata autenticata, nel caso in cui la società di persone sia la scissa e tutte le beneficiarie siano a loro volta società di persone, nonché ogni qual volta la società di persone sia la beneficiaria, ivi compreso il caso in cui la scissa sia una società di capitali (massima Comitato triveneto dei Notai L.A.16).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...