Notizia

Distribuzione di riserve di rivalutazione in sospensione d'imposta - Esclusione dal reddito d'impresa oggetto di concordato

Pubblicato il 08 ottobre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Al fine di valutare la convenienza della proposta di reddito formulata dall'Agenzia delle Entrate, occorre tenere in considerazione la possibilità che alcuni componenti positivi di reddito che il contribuente intende realizzare nel biennio concordatario potrebbero essere esclusi dal reddito oggetto di concordato.
Ad esempio, nel caso in cui una società di capitali intenda distribuire una riserva di rivalutazione in sospensione d'imposta, le somme attribuite ai soci dovrebbero essere tassate autonomamente in capo alla società, mediante una variazione in aumento del reddito concordato.
Tale conclusione troverebbe il suo fondamento nel fatto che, ai sensi dell'art. 16 del DLgs. 13/2024, le plusvalenze di cui agli artt. 58, 86 e 87 del TUIR sono escluse dal reddito oggetto di concordato e, di conseguenza, dovrebbero essere esclusi anche i componenti reddituali comunque espressivi di plusvalori, come nel caso delle riserve di rivalutazione in sospensione d'imposta, che accolgono plusvalori sui beni assoggettati a tassazione al momento della distribuzione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...