Notizia

Distribuzione di riserve di rivalutazione in sospensione d'imposta - Esclusione dal reddito d'impresa oggetto di concordato

Pubblicato il 08 ottobre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Al fine di valutare la convenienza della proposta di reddito formulata dall'Agenzia delle Entrate, occorre tenere in considerazione la possibilità che alcuni componenti positivi di reddito che il contribuente intende realizzare nel biennio concordatario potrebbero essere esclusi dal reddito oggetto di concordato.
Ad esempio, nel caso in cui una società di capitali intenda distribuire una riserva di rivalutazione in sospensione d'imposta, le somme attribuite ai soci dovrebbero essere tassate autonomamente in capo alla società, mediante una variazione in aumento del reddito concordato.
Tale conclusione troverebbe il suo fondamento nel fatto che, ai sensi dell'art. 16 del DLgs. 13/2024, le plusvalenze di cui agli artt. 58, 86 e 87 del TUIR sono escluse dal reddito oggetto di concordato e, di conseguenza, dovrebbero essere esclusi anche i componenti reddituali comunque espressivi di plusvalori, come nel caso delle riserve di rivalutazione in sospensione d'imposta, che accolgono plusvalori sui beni assoggettati a tassazione al momento della distribuzione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del terzo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportel...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di settembre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da part...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Credito trimestrale

Invio telematico all’Agenzia delle Entrate dell’istanza di rimborso / compensazione del credito IVA relativo al terzo trimestre, utilizzando il mod. IVA TR.

Scadenza del 31 ottobre 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di settembre.L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaborat...