Notizia

Ulteriori chiarimenti sull’applicazione del concordato preventivo biennale (FAQ Agenzia Entrate 8.10.2024)

Pubblicato il 09 ottobre 2024 Sole24Ore, Eutekne

L'Agenzia delle Entrate nella giornata dell'8.10.2024 ha diffuso ulteriori chiarimenti sull'applicazione del concordato preventivo biennale, tramite FAQ pubblicate sul proprio sito; tra i vari chiarimenti, si segnalano i seguenti:
  • in relazione al conseguimento di redditi o quote di redditi in tutto o in parte esenti, esclusi o non concorrenti alla base imponibile, in misura superiore al 40% del reddito derivante dall'esercizio d'impresa o di arti e professioni, assumono rilevanza, ad esempio, le disposizioni di cui all'art. 2 co. 2 della L. 203/2008 per le imprese che esercitano la pesca costiera e la pesca nelle acque interne e lagunari oppure quelle di cui all'art. 44 del DL 78/2010 per il rientro di docenti e ricercatori;
  • per i contribuenti in regime forfetario che superino nel 2024 il limite di 100.000 euro e optino per l'imposta sostitutiva di cui all'art. 31-bis del DLgs. 13/2024, la restante parte del reddito è assoggettata a tassazione secondo le regole ordinarie IRPEF;
  • il limite di 5.000 euro di debiti per tributi amministrati dall'Agenzia e di debiti contributivi va considerato complessivamente considerando cumulativamente entrambe le tipologie di debiti.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 persone fisiche

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:   saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);IRPEF (sald...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);imposta sostitutiva 18% + 3% ...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare, i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell&rsquo...

Scadenza del 21 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospensione d’imposta esistenti ne...