Notizia

Versamento a titolo di acconto - Credito derivante dalle eccedenze di versamento - Chiarimenti (FAQ Agenzia delle Entrate 9.10.2024)

Pubblicato il 10 ottobre 2024 Sole24Ore, Eutekne

L'Agenzia delle Entrate, con una FAQ del 9.10.2024, ha chiarito che il credito derivante dalle eccedenze di versamento dell'acconto dell'imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR può essere utilizzato dal sostituto d'imposta in compensazione tramite il modello F24 indicando il codice tributo:
  • "1627" ("155E" per il modello F24 EP), ai fini del versamento delle ritenute;
  • "6781" ("166E" per il modello F24 EP), se le ritenute versate si riferiscono all'anno successivo a quello di maturazione del credito.
In merito viene precisato anche che tali operazioni non rappresentano compensazioni di tipo orizzontale o esterno e pertanto non sono richieste:
  • la preventiva presentazione del modello 770 da cui emerge il credito;
  • l'apposizione del visto di conformità.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del terzo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportel...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di settembre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da part...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Credito trimestrale

Invio telematico all’Agenzia delle Entrate dell’istanza di rimborso / compensazione del credito IVA relativo al terzo trimestre, utilizzando il mod. IVA TR.

Scadenza del 31 ottobre 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di settembre.L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaborat...