Notizia

Condizioni agevolative - Titolarità di un immobile già acquistato col beneficio - Immobile conferito in trust - Non spettanza del beneficio (Cass. 11.9.2024 n. 24387)

Pubblicato il 10 ottobre 2024 Sole24Ore, Eutekne

L'Autore critica la sentenza 11.9.2024 n. 24387, con cui la Corte di Cassazione ha affermato che il contribuente che abbia conferito in trust l'abitazione precedentemente acquistata col beneficio "prima casa" non può usufruire dell'agevolazione su un nuovo acquisto, in quanto ancora "titolare" della ex prima casa. Secondo la pronuncia, infatti, posto che l'atto di dotazione del trust non comporta l'attribuzione definitiva dei beni a vantaggio del trustee, lo stesso non determina, in capo al disponente, la situazione di "impossidenza" richiesta dalla lett. c) della Nota II-bis all'art. 1 della Tariffa, parte I, allegata al DPR 131/86.
La Corte motiva tale conclusione sulla base dei principi enunciati dalla giurisprudenza di legittimità in materia imposizione indiretta del trust, che mal si attagliano, però, alle condizioni di applicazione dell'agevolazione prima casa, che sono individuate dalla norma in base a nozioni prettamente civilistiche. Dal punto di vista civilistico, infatti, non vi sono dubbi sul fatto che il disponente non sia più "titolare" della casa vincolata in trust, avendola destinata agli scopi del trust imprimendovi un vincolo di destinazione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...