Notizia

Condizioni agevolative - Titolarità di un immobile già acquistato col beneficio - Immobile conferito in trust - Non spettanza del beneficio (Cass. 11.9.2024 n. 24387)

Pubblicato il 10 ottobre 2024 Sole24Ore, Eutekne

L'Autore critica la sentenza 11.9.2024 n. 24387, con cui la Corte di Cassazione ha affermato che il contribuente che abbia conferito in trust l'abitazione precedentemente acquistata col beneficio "prima casa" non può usufruire dell'agevolazione su un nuovo acquisto, in quanto ancora "titolare" della ex prima casa. Secondo la pronuncia, infatti, posto che l'atto di dotazione del trust non comporta l'attribuzione definitiva dei beni a vantaggio del trustee, lo stesso non determina, in capo al disponente, la situazione di "impossidenza" richiesta dalla lett. c) della Nota II-bis all'art. 1 della Tariffa, parte I, allegata al DPR 131/86.
La Corte motiva tale conclusione sulla base dei principi enunciati dalla giurisprudenza di legittimità in materia imposizione indiretta del trust, che mal si attagliano, però, alle condizioni di applicazione dell'agevolazione prima casa, che sono individuate dalla norma in base a nozioni prettamente civilistiche. Dal punto di vista civilistico, infatti, non vi sono dubbi sul fatto che il disponente non sia più "titolare" della casa vincolata in trust, avendola destinata agli scopi del trust imprimendovi un vincolo di destinazione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del terzo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportel...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di settembre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da part...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Credito trimestrale

Invio telematico all’Agenzia delle Entrate dell’istanza di rimborso / compensazione del credito IVA relativo al terzo trimestre, utilizzando il mod. IVA TR.

Scadenza del 31 ottobre 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di settembre.L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaborat...