Notizia

Beni 4.0 acquisiti con contratto di "rent to buy" - Esclusione dall'agevolazione (risposta interpello Agenzia delle Entrate 10.10.2024 n. 198)

Pubblicato il 11 ottobre 2024 Sole24Ore, Eutekne

 Con la risposta a interpello 10.10.2024 n. 198, l'Agenzia delle Entrate ha escluso l'applicabilità del credito d'imposta ex L. 178/2020 per investimenti in beni strumentali 4.0 acquisiti mediante un contratto di "rent to buy".
Nella fattispecie in esame:
  • il cliente conduttore acquisirà la piena proprietà del bene esclusivamente al termine del periodo convenuto nell'ambito del contratto di concessione in godimento del bene da parte del fornitore concedente;
  • durante il periodo di concessione in godimento, il cliente conduttore utilizzerà un bene non di sua proprietà (ma del fornitore concedente).
L'Agenzia delle Entrate, richiamando le risposte a interpello 17.1.2023 n. 41 e 21.5.2024 n. 109, ha affermato che il contratto di ''rent to buy'' non integra una modalità di acquisizione dei beni eleggibili ai fini del credito d'imposta, considerando che i beni risultano al momento del loro acquisto già utilizzati a diverso titolo della stessa società in base al descritto contratto di ''rent to buy'' e, pertanto, sono privi dell'imprescindibile requisito della novità del bene oggetto d'investimento.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...