Notizia

Scissione mediante scorporo – Continuazione dell’attività della scissa – Mutamento dell’oggetto sociale – Diritto di recesso – Dubbi

Pubblicato il 11 ottobre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Tra i molti dubbi legati all'interpretazione e all'applicazione della disciplina della nuova scissione mediante scorporo (art. 2506.1 c.c.) si segnala l'incertezza sul significato da attribuire all'inciso che prevede che la scissa assegni parte del suo patrimonio alla beneficiaria "continuando la propria attività". Secondo parte della dottrina, infatti, questa parte della disposizione significherebbe soltanto che la società scissa non deve estinguersi all'esito dell'operazione, mentre altri interpreti ritengono che essa precluda alla scissa la possibilità di mutare il suo oggetto sociale, per esempio, passando da società operativa a mera "holding" di gestione delle partecipazioni nella beneficiaria.
Laddove si ritenga ammissibile una scissione con scorporo con cambiamento dell'oggetto sociale della scissa, poi, si pone il problema del diritto di recesso del socio dissenziente (quantomeno nel caso della srl).
L'art. 2506-ter u.c. c.c., infatti, prevede che in caso di scissione mediante scorporo non si applichi il diritto di recesso di cui agli artt. 2473 e 2502 c.c., ma, nel caso della srl, l'art. 2473 co. 1 c.c. riconosce il diritto di recesso non solo nell'ipotesi della scissione, ma anche quando sia compiuta un'operazione che determini un mutamento "sostanziale" dell'oggetto sociale.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...