Notizia

Scissione mediante scorporo – Continuazione dell’attività della scissa – Mutamento dell’oggetto sociale – Diritto di recesso – Dubbi

Pubblicato il 11 ottobre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Tra i molti dubbi legati all'interpretazione e all'applicazione della disciplina della nuova scissione mediante scorporo (art. 2506.1 c.c.) si segnala l'incertezza sul significato da attribuire all'inciso che prevede che la scissa assegni parte del suo patrimonio alla beneficiaria "continuando la propria attività". Secondo parte della dottrina, infatti, questa parte della disposizione significherebbe soltanto che la società scissa non deve estinguersi all'esito dell'operazione, mentre altri interpreti ritengono che essa precluda alla scissa la possibilità di mutare il suo oggetto sociale, per esempio, passando da società operativa a mera "holding" di gestione delle partecipazioni nella beneficiaria.
Laddove si ritenga ammissibile una scissione con scorporo con cambiamento dell'oggetto sociale della scissa, poi, si pone il problema del diritto di recesso del socio dissenziente (quantomeno nel caso della srl).
L'art. 2506-ter u.c. c.c., infatti, prevede che in caso di scissione mediante scorporo non si applichi il diritto di recesso di cui agli artt. 2473 e 2502 c.c., ma, nel caso della srl, l'art. 2473 co. 1 c.c. riconosce il diritto di recesso non solo nell'ipotesi della scissione, ma anche quando sia compiuta un'operazione che determini un mutamento "sostanziale" dell'oggetto sociale.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del terzo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportel...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di settembre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da part...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Credito trimestrale

Invio telematico all’Agenzia delle Entrate dell’istanza di rimborso / compensazione del credito IVA relativo al terzo trimestre, utilizzando il mod. IVA TR.

Scadenza del 31 ottobre 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di settembre.L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaborat...