Notizia

Spese di manutenzione ordinaria e straordinaria - Criteri di deducibilità - Novità dello schema di DLgs. attuativo di riforma dell'IRPEF e dell'IRES della L. 111/2023 (legge delega di riforma fiscale)

Pubblicato il 12 ottobre 2024 Sole24Ore, Eutekne

L'art. 54-quinquies co. 1 e 2 del TUIR, la cui introduzione è prevista dallo schema di DLgs. di riforma dell'IRPEF e dell'IRES attuativo della L. 111/2023 (legge delega di riforma fiscale), propone di modificare il regime di deducibilità delle spese di manutenzione degli immobili degli esercenti arti e professioni.
In particolare, le spese relative all'ammodernamento, ristrutturazione e manutenzione straordinaria di immobili diverrebbero deducibili in quote costanti nel periodo d'imposta in cui sono sostenute e nei cinque successivi. La misura di deducibilità scende al 50% per gli immobili a uso promiscuo.
Le spese di manutenzione ordinaria sarebbero, invece, interamente deducibili nell'esercizio di sostenimento (50% per gli immobili a uso promiscuo), secondo la disciplina generale.
Quale criterio distintivo tra le due tipologie di spese, in assenza di ulteriori riferimenti, la relazione illustrativa allo schema di DLgs. propone di fare riferimento alle definizioni degli interventi edilizi contenute nell'art. 3 co. 1 lett. a) e b) del DPR 380/2001.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...