Notizia

Spese di manutenzione ordinaria e straordinaria - Criteri di deducibilità - Novità dello schema di DLgs. attuativo di riforma dell'IRPEF e dell'IRES della L. 111/2023 (legge delega di riforma fiscale)

Pubblicato il 12 ottobre 2024 Sole24Ore, Eutekne

L'art. 54-quinquies co. 1 e 2 del TUIR, la cui introduzione è prevista dallo schema di DLgs. di riforma dell'IRPEF e dell'IRES attuativo della L. 111/2023 (legge delega di riforma fiscale), propone di modificare il regime di deducibilità delle spese di manutenzione degli immobili degli esercenti arti e professioni.
In particolare, le spese relative all'ammodernamento, ristrutturazione e manutenzione straordinaria di immobili diverrebbero deducibili in quote costanti nel periodo d'imposta in cui sono sostenute e nei cinque successivi. La misura di deducibilità scende al 50% per gli immobili a uso promiscuo.
Le spese di manutenzione ordinaria sarebbero, invece, interamente deducibili nell'esercizio di sostenimento (50% per gli immobili a uso promiscuo), secondo la disciplina generale.
Quale criterio distintivo tra le due tipologie di spese, in assenza di ulteriori riferimenti, la relazione illustrativa allo schema di DLgs. propone di fare riferimento alle definizioni degli interventi edilizi contenute nell'art. 3 co. 1 lett. a) e b) del DPR 380/2001.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del terzo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportel...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di settembre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da part...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Credito trimestrale

Invio telematico all’Agenzia delle Entrate dell’istanza di rimborso / compensazione del credito IVA relativo al terzo trimestre, utilizzando il mod. IVA TR.

Scadenza del 31 ottobre 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di settembre.L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaborat...