Notizia

Trust "Dopo di noi" - Modalità di imposizione - Novità del DLgs. 139/2024

Pubblicato il 12 ottobre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Il DLgs. 139/2024, di riforma delle imposte indirette, ha disciplinato espressamente le modalità di applicazione dell'imposta sulle donazioni al trust (art. 4-bis del DLgs. 346/90) sancendo il principio della tassazione "in uscita" e introducendo la possibilità opzionale della tassazione "in entrata". In questo contesto, vengono fatte salve le norme del "Dopo di noi". Si ricorda, infatti, che l'art. 6 della L. 112/2016:
  • da un lato, sancisce l'esenzione dall'imposta per i "beni e i diritti conferiti in trust […] istituiti in favore delle persone con disabilità grave[…] a condizione che il trust […] persegua come finalità esclusiva l'inclusione sociale, la cura e l'assistenza delle persone con disabilità grave, in favore delle quali sono istituiti […]";
  • dall'altro, prevede che l'imposta di successione/donazione è esigibile solo quando si verifica la morte del beneficiario con disabilità e il patrimonio del trust viene attribuito a terzi, salvo che, in caso di premorienza del beneficiario rispetto ai disponenti, i beni ritornino a questi ultimi (nel qual caso si realizza una retrocessione soggetta solo alle imposte di registro e ipo-catastali fisse).
Gli Autori rilevano che tale disciplina, espressamente fatta salva dal DLgs 139/2024, è compatibile solo con la tassazione in uscita del trust "Dopo di noi".

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...