Notizia

Trust "Dopo di noi" - Modalità di imposizione - Novità del DLgs. 139/2024

Pubblicato il 12 ottobre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Il DLgs. 139/2024, di riforma delle imposte indirette, ha disciplinato espressamente le modalità di applicazione dell'imposta sulle donazioni al trust (art. 4-bis del DLgs. 346/90) sancendo il principio della tassazione "in uscita" e introducendo la possibilità opzionale della tassazione "in entrata". In questo contesto, vengono fatte salve le norme del "Dopo di noi". Si ricorda, infatti, che l'art. 6 della L. 112/2016:
  • da un lato, sancisce l'esenzione dall'imposta per i "beni e i diritti conferiti in trust […] istituiti in favore delle persone con disabilità grave[…] a condizione che il trust […] persegua come finalità esclusiva l'inclusione sociale, la cura e l'assistenza delle persone con disabilità grave, in favore delle quali sono istituiti […]";
  • dall'altro, prevede che l'imposta di successione/donazione è esigibile solo quando si verifica la morte del beneficiario con disabilità e il patrimonio del trust viene attribuito a terzi, salvo che, in caso di premorienza del beneficiario rispetto ai disponenti, i beni ritornino a questi ultimi (nel qual caso si realizza una retrocessione soggetta solo alle imposte di registro e ipo-catastali fisse).
Gli Autori rilevano che tale disciplina, espressamente fatta salva dal DLgs 139/2024, è compatibile solo con la tassazione in uscita del trust "Dopo di noi".

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...