Notizia

Presentazione della domanda – Proroga al 31.10.2024

Pubblicato il 14 ottobre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Il 31.10.2024 scade il termine per presentare la domanda per accedere alla sanatoria per le indebite compensazioni del credito ricerca e sviluppo ex art. 3 del DL 145/2013. La procedura riguarda le indebite compensazioni effettuate sino al 22.10.2021, limitatamente alle spese sostenute ma ritenute non agevolabili e comporta lo stralcio delle sole sanzioni, degli interessi e la non punibilità per il delitto di indebita compensazione. Per le indebite compensazioni contenute in PVC consegnati dopo il 22.10.2021 i contribuenti possono optare per la regolarizzazione parziale.
Una volta presentato il modello in via telematica, il riversamento del credito compensato va eseguito entro il 16.12.2024 o, nei casi consentiti, suddividendo l'importo in tre rate annuali con scadenza rispettivamente il 16.12.2024, il 16.12.2025 e il 16.12.2026. Nel caso in cui non venga pagata una delle rate la procedura non si perfeziona e il residuo importo verrà iscritto a ruolo con sanzione del 30% e interessi con decorrenza 17.12.2024.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...