Notizia

Regime del ravvedimento – pubblicazione dei prospetti per il calcolo delle imposte sostitutive

Pubblicato il 15 ottobre 2024 Sole24Ore, Eutekne

La scheda di sintesi relativa al concordato preventivo biennale (CPB), disponibile all'interno del Cassetto fiscale dei singoli contribuenti, è stata implementata con la disciplina del regime del ravvedimento per le annualità 2018-2022.Nella sezione "Ulteriore opportunità per chi accede al concordato" l'Agenzia delle Entrate propone il calcolo dell'imposta sostitutiva da versare ai fini dell'accesso al nuovo regime del ravvedimento, che consente di ottenere l'esclusione dalle rettifiche del reddito d'impresa o di lavoro autonomo di cui all’art. 39 del DPR 600/73 e all'art. 54 co. 2 secondo periodo del DPR 633/72, relativamente ai periodi di imposta compresi tra il 2018 e il 2022.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del terzo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportel...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di settembre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da part...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Credito trimestrale

Invio telematico all’Agenzia delle Entrate dell’istanza di rimborso / compensazione del credito IVA relativo al terzo trimestre, utilizzando il mod. IVA TR.

Scadenza del 31 ottobre 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di settembre.L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaborat...