Notizia

Regime del ravvedimento – pubblicazione dei prospetti per il calcolo delle imposte sostitutive

Pubblicato il 15 ottobre 2024 Sole24Ore, Eutekne

La scheda di sintesi relativa al concordato preventivo biennale (CPB), disponibile all'interno del Cassetto fiscale dei singoli contribuenti, è stata implementata con la disciplina del regime del ravvedimento per le annualità 2018-2022.Nella sezione "Ulteriore opportunità per chi accede al concordato" l'Agenzia delle Entrate propone il calcolo dell'imposta sostitutiva da versare ai fini dell'accesso al nuovo regime del ravvedimento, che consente di ottenere l'esclusione dalle rettifiche del reddito d'impresa o di lavoro autonomo di cui all’art. 39 del DPR 600/73 e all'art. 54 co. 2 secondo periodo del DPR 633/72, relativamente ai periodi di imposta compresi tra il 2018 e il 2022.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...