Notizia

Prededucibilità – crediti professionali – nomina del debitore

Pubblicato il 18 ottobre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Il D.lgs. 136/2024 (correttivo-ter del Codice della crisi) modifica l'art. 6 co. 1 lett. d) del D.lgs. 14/2019, in relazione al riconoscimento della prededucibilità dei crediti professionali, ove si specifica che il beneficio compete per i crediti legalmente sorti "durante la procedura di liquidazione giudiziale controllata o successivamente alla domanda di accesso a uno strumento di regolazione della crisi dell’insolvenza, per la gestione del patrimonio del debitore e la continuazione dell'esercizio dell’impresa, nonché al compenso degli organi preposti e le prestazioni professionali richieste dagli organi medesimi", con l'ulteriore inciso che riconosce la prededuzione anche ai crediti dei professionisti nominati "dal debitore per il buon esito dello strumento”. Quindi, oltre ai crediti relativi a prestazioni sorte ante domanda di accesso "in funzione" di un concordato preventivo "aperto" o di un AdR o PRO "omologato" e nel limite del 75%, la prededuzione compete anche per quelle rese post domanda di accesso, senza limiti e per tutte le procedure strumenti di regolazione della crisi o dell'insolvenza (tra cui il concordato semplificato). Il riferimento al "buon esito dello strumento" dovrebbe essere inteso come "regolare e indispensabile attuazione" dello stesso, con conseguente beneficio per le prestazioni di supporto alla fase attuativa/esecutiva del procedimento. La nuova disciplina si applica anche alle procedure in corso (art. 56 co. 4 del D.lgs. 136/2024).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...