Notizia

Cause di esclusione - debiti tributari e contributivi - chiarimenti

Pubblicato il 18 ottobre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Secondo quanto chiarito dall'Agenzia delle Entrate in risposta ad una FAQ dell'8.10.2024, la determinazione della soglia di 5.000 euro relativa ai debiti tributari e contributivi definitivi, da verificare in fase di accesso al concordato preventivo biennale, va effettuata considerando complessivamente entrambe le tipologie. L’Autore osserva che ciò significa che se un contribuente ha due debiti in tale situazione, ad esempio di 4.000 euro per IVA e 2.000 euro per contributi INPS, non è possibile accedere al concordato preventivo biennale, a meno che tale soggetto, entro il 31.10.2024, non paghi oltre 1.000 euro ovvero riesca ad ottenere la rateizzazione di almeno uno dei due importi.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del terzo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportel...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di settembre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da part...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Credito trimestrale

Invio telematico all’Agenzia delle Entrate dell’istanza di rimborso / compensazione del credito IVA relativo al terzo trimestre, utilizzando il mod. IVA TR.

Scadenza del 31 ottobre 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di settembre.L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaborat...