Notizia

Cause di esclusione - debiti tributari e contributivi - chiarimenti

Pubblicato il 18 ottobre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Secondo quanto chiarito dall'Agenzia delle Entrate in risposta ad una FAQ dell'8.10.2024, la determinazione della soglia di 5.000 euro relativa ai debiti tributari e contributivi definitivi, da verificare in fase di accesso al concordato preventivo biennale, va effettuata considerando complessivamente entrambe le tipologie. L’Autore osserva che ciò significa che se un contribuente ha due debiti in tale situazione, ad esempio di 4.000 euro per IVA e 2.000 euro per contributi INPS, non è possibile accedere al concordato preventivo biennale, a meno che tale soggetto, entro il 31.10.2024, non paghi oltre 1.000 euro ovvero riesca ad ottenere la rateizzazione di almeno uno dei due importi.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...