Notizia

Cause di esclusione - debiti tributari e contributivi - chiarimenti

Pubblicato il 18 ottobre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Secondo quanto chiarito dall'Agenzia delle Entrate in risposta ad una FAQ dell'8.10.2024, la determinazione della soglia di 5.000 euro relativa ai debiti tributari e contributivi definitivi, da verificare in fase di accesso al concordato preventivo biennale, va effettuata considerando complessivamente entrambe le tipologie. L’Autore osserva che ciò significa che se un contribuente ha due debiti in tale situazione, ad esempio di 4.000 euro per IVA e 2.000 euro per contributi INPS, non è possibile accedere al concordato preventivo biennale, a meno che tale soggetto, entro il 31.10.2024, non paghi oltre 1.000 euro ovvero riesca ad ottenere la rateizzazione di almeno uno dei due importi.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...