Notizia

Regime del ravvedimento 2018-2022 – cause di esclusione dagli ISA dal DL 155/2024

Pubblicato il 22 ottobre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Per effetto di quanto previsto dall’art. 2-quater co. 6-bis del DL 113/2024, introdotto dal DL 155/2024, il regime del ravvedimento 2018-2022 viene esteso anche ai soggetti che per una delle annualità interessate non hanno applicato gli ISA:
  • per effetto di una delle cause di esclusione legate alla pandemia da Covid-19;
  • oppure nel caso di non normale svolgimento dell’attività.
Per i soggetti che soddisfano tali condizioni l’imposta sostitutiva di imposte dirette e IRAP dovuta ai fini dell’accesso alla sanatoria è determinata applicando per ciascuna annualità interessata:
  • l’aliquota del 12,5% (3,9% per l’IRAP);
  • alla differenza tra il reddito d’impresa o di lavoro autonomo già dichiarato al 9.10.2024 e il valore dello stesso incrementato nella misura del 25%.
L’imposta sostitutiva così determinata (per ciascuno dei periodi dal 2018 al 2022) viene inoltre ridotta del 30%.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...