Notizia

Credito d’imposta per investimenti 4.0 – applicabilità della remissione in bonis

Pubblicato il 23 ottobre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Ferma restando l’assenza di specifici chiarimenti ufficiali sulla possibilità di applicare l’istituto della remissione in bonis alla mancata presentazione delle comunicazioni per fruire del credito d’imposta investimenti 4.0 ex art. 6 del DL 39/2024, l’Agenzia delle Entrate, con riferimento ai diversi crediti d’imposta energia e gas, con la ris. 19.6.2023 n. 27 aveva affermato che il mancato invio della comunicazione prevista per l’utilizzo di tali incentivi poteva essere sanata con la remissione in bonis. Ciò considerando che la comunicazione non rappresentava un elemento costitutivo dei crediti richiamati.
Le stesse considerazioni dovrebbero valere anche per le comunicazioni relative all’utilizzo del bonus investimenti 4.0 ex L. 178/2020.
Pertanto, prima dell’utilizzo del credito d’imposta 4.0, sembrerebbe possibile:
  • presentare tardivamente dapprima la comunicazione preventiva e successivamente quella di completamento entro il 31.10.2024, termine di presentazione del modello Redditi (prima dichiarazione utile);
  • versare contestualmente la sanzione di 250,00 euro in relazione a ciascuna comunicazione trasmessa.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...