Notizia

Locazioni brevi e turistiche – operatività delle norme in materia di Codice Identificativo Nazionale (CIN)

Pubblicato il 23 ottobre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Con un avviso pubblicato il 22.10.2024 sul proprio sito internet, il Ministero del Turismo ha informato che “è emersa l’opportunità di uniformare il termine entro cui i soggetti interessati hanno l’obbligo di munirsi del CIN che deve, pertanto, intendersi fissato nella data del 1° gennaio 2025, pena l’applicazione delle sanzioni previste” dall’art. 13-ter del DL 145/2023, come conv. dalla L. 191/2023.
Per effetto dell’avviso, già recepito nelle FAQ del portale della BDSR (aggiornate al 22.10.2024), quindi, il termine entro cui i locatori di abitazioni con contratti di locazioni brevi o turistiche, nonché i gestori di strutture ricettive alberghiere o extralberghiere dovranno chiedere e ottenere il CIN è fissato all’1.1.2025 per tutti. Dal 2.1.2025 scatteranno quindi le sanzioni. In assenza della proroga, in alcuni casi, il termine sarebbe già scaduto il 2.11.2024, data di operatività delle norme sul CIN.
A quanto si legge nelle FAQ, solo nel caso in cui i vari termini “mobili” (ad esempio, quello di 30 giorni dall’ottenimento del CIR) scadano dopo l’1.1.2025, il termine resta fissato dalle “vecchie” regole.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...