Notizia

Regime del ravvedimento 2018-2022 – ambito applicativo e violazioni penali

Pubblicato il 24 ottobre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Il regime del ravvedimento 2018-2022 viene disapplicato nel caso in cui il contribuente decada dal concordato preventivo biennale 2024-2025; tale circostanza si verifica, ad esempio, nel caso in cui per uno degli anni d’imposta tra il 2023 e il 2025, vengono accertati maggiori ricavi o compensi ovvero minori costi per un importo superiore al 30% dei ricavi dichiarati.
A tal fine, l’Agenzia delle Entrate dovrebbe procedere, entro il 31.12.2027, ad accertare sia l’infedeltà di almeno uno degli anni del triennio 2023-2025, sia a disapplicare il ravvedimento 2018-2022.
In base all’art. 11 co. 1 lett. B) del Dlgs. 13/2024, costituisce causa di esclusione del CPB la condanna per uno dei reati tributari di cui al Dlgs. 74/2000 o per reati di false comunicazioni sociali, riciclaggio, autoriciclaggio e impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita commessi negli ultimi tre periodi di imposta precedenti a quelli di applicazione del concordato. Si deve trattare di condanna definitiva.
Alla pronuncia di condanna è equiparata la sentenza di applicazione della pena su richiesta delle parti (art. 11 co. 1 lett. B) ultimo periodo del Dlgs. 13/2024). Secondo i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate (circ. 18/2024, § 2.1.2), l’esclusione opera solo in presenza di una misura accessoria.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...